Vota Agriponic al "2015 Best Climate Practices Contest" |
|
|
|
Il progetto Agriponic “Promotion and diffusion of the aeroponic technology in agriculture” è stato selezionato per partecipare al “2015 Best Climate Practices “ Contest sul tema “Water Availability for Food Production”.
Dall’1 al 15 settembre è possibile votare al seguente link http://www.bestclimatepractices.org/
Per votare è necessario registrarsi, selezionare il progetto Agriponic e indicare il punteggio che si vuole dare nelle diverse categorie.
Il concorso è organizzato dall’International Center for Climate Governance, che ha sede a Venezia (Italy) e offre al vincitore la possibilità di vincere un premio di € 10.000,00 per continuare la ricerca del progetto.
http://www.bestclimatepractices.org/
|
Seminario "Acqua, Agricoltura e Legalità in Sicilia" |
|
|
|
Il 20 Marzo scorso al Castello di Donnafugata (Ragusa) si è svolto il Seminario dal titolo “Acqua, Agricoltura e Legalità. Uso sostenibile della risorsa acqua in agricoltura”.
Il Seminario ha visto coinvolti insieme a Svimed onlus, il Comune di Ragusa e Confagricoltura Ragusa, partner del progetto “AGRIPONIC- Promozione e diffusione della tecnologia aeroponica in agricoltura”, che promuove una delle più innovative tecniche di coltivazione fuori suolo, come l’aeroponica, che consente un risparmio idrico anche del 90%, così come dei fertilizzanti (- 90%) e l’abbattimento totale dell’uso dei pesticidi.
Nel corso del Seminario si è discusso il tema dell’uso sostenibile delle risorse idriche in agricoltura, poiché a livello globale in agricoltura si registra un consumo di acqua pari al 70% del totale. Entro il 2050 l'agricoltura dovrà produrre il 60% in più di cibo, e il 100% in più nei Paesi in via di sviluppo, per far fronte al fabbisogno alimentare mondiale.
In occasione del Seminario è stata celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua 2015 (World Water Day), indetta ogni anno dall’ONU per sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale sul tema della scarsità dell’acqua, risorsa preziosa ma limitata, al centro di aspri conflitti internazionali.
Il Seminario è stato incluso tra gli eventi ufficiali del World Water Day 2015 delle Nazioni Unite, che quest’anno è dedicato al tema “Acqua e sviluppo sostenibile”.
Al Seminario è intervenuto l’Assessore regionale alle Politiche Agricole, Antonino Caleca
Di segutio sono disponibili le prrsentazioni di alcuni relatori al Seminario. |
Manifestazione d'interesse per imprenditori agricoli - progetto Agriponic |
|
|
|
In occasione dell'evento finale del progetto AGRIPONIC in Tunisia a Manouba il partner Confagricoltura Ragusa pubblica una manifestazione di interesse per invitare le aziende agricole del settore orto-floro-vivaistico in ambiente protetto, a partecipare alla visita sul campo a Manouba (Tunisia), dove è in corso di completamento la serra pilota aeroponica.
Pertanto con la manifestazione si intende formare una delegazione di imprenditori siciliani che possano visitare la serra pilota aeroponica realizzata a Manouba, che sarà inaugurata in occasione dell’evento finale in Tunisia (previsto per Aprile 2015).
Si allega l'avviso e il facsimile per la domanda. |
Acqua Agricoltura Legalità - INVITO |
|
|
|
INVITO al Seminario che si terrà presso il Castello di Donnafugata – Sala degli Stemmi, il 20 Marzo dalle ore 15.00 alle ore 19.00, in occasione del quale sarà discusso il tema dell’uso sostenibile della risorsa ACQUA in agricoltura con un approfondimento per le tecniche di coltivazione innovative che permettono un uso efficiente di questa fondamentale risorsa.
In occasione del Seminario sarà celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua 2015 (World Water Day), indetta ogni anno dall’ONU per sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale sul tema della scarsità dell’acqua, risorsa preziosa ma limitata, al centro di aspri conflitti internazionali. Il Seminario è stato incluso tra gli eventi ufficiali del World Water Day 2015 delle Nazioni Unite, che quest’anno è dedicato al tema “Acqua e sviluppo sostenibile”.
Si allega il programma della giornata. |
Seminario di approfondimento in Tunisia sulle colture fuori suolo |
|
|
|

Dall’1 al 4 dicembre si è svolta presso il Centro di Ricerca sull’orticoltura (CTPTA) a Manouba, in Tunisia, una missione tecnica a cui hanno partecipato, oltre ai partner del progetto, anche 9 studenti dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura P. Grimaldi di Modica e dell’Istituto Tecnico Superiore E. Majorana di Ragusa. Questi hanno svolto uno stage presso la Svimed nell’ambito dei Programmi di stage in alternanza scuola lavoro promossi dalla Camera di Commercio di Ragusa.
Il seminario è stato un’occasione per confrontarsi sullo sviluppo delle tecniche furori suolo sia in territorio tunisino che in Provincia di Ragusa e ha visto un ampio coinvolgimento di tecnici e rappresentati delle aziende locali di Manouba.
Gli studenti dell'Istituto Professionale per l'Agricoltura e lo sviluppo Agrario di Modica, accompagnati dal prof. C. Gerratana, hanno presentato i risultati dei loro due anni di sperimentazione di coltivazione aeroponica, effettuata su diverse varietà di pomodoro, riscontrando in questa tecnologia ottime potenzialità per il futuro. Al seminario hanno partecipato diversi esperti, fra cui un imprenditore che dirige un’azienda, situata a Gabes nel sud della Tunisia, con più di 40 ettari di coltivazione fuorisuolo di pomodoro di diverse varietà con l’utilizzo della geotermia, e il dott. Fidone per il partner Svimed che ha presentato i dati dell’agricoltura in serra della Provincia di Ragusa ed in particolare le esperienze fuori suolo più avanzate, che hanno raggiunto ad oggi circa 1000 ettari di coltivazioni in tutta la provincia. |
Fiera Agroalimentare del Mediterraneo e Atelier Tecnico |
|
|
|
Giorno 27, 28 e 29 Settembre si svolgerà a Ragusa la 39° Fiera Agroalimentare del Mediterraneo, presso il Foro Boario in C.da Nunziata. In occasione della Fiera il progetto Agriponic ha organizzato un atelier tecnico dal titolo "Innovazioni in agricoltura per uscire dalla crisi. Il fuori-suolo: tipologie, metodi, applicazioni", che si terrà giorno 28 Settembre alle ore 9:00 presso lo stand convegni. All'atelier parteciperanno tecnici ed esperti del settore che discuteranno anche della serra pilota aeroponica in costruzione in Tunisia. |
Giornata della cooperazione europea 21 Settembre 2013 |
|
|
|
Si fornisce il link relativo alle iscrizioni al "Cooperation Bike Tour”
vai al sito |
Seminari formativi Maggio - Ragusa |
|
|
|
Lunedì 20 Maggio 2013 h 9.00 presso la sede dell'Ispettorato Agrario di Ragusa, via Ugo La Malfa, in occasione dell'inaugurazione della Sala Dimostrativa sulla tecnica aeroponica, si terranno due seminari formativi del progetto Agriponic dal titolo "Innovazione in agricoltura" e "Tecniche di coltivazione fuori suolo".Interverranno la Dott.ssa Barresi- Dirigente Generale Dip.Interventi Strutturali- Ass. Reg. Risorse Agricole e Alimentari, docenti dell'Università di Catania e di Sassari e esperti di aziende specializzate nel settore.
Si allega programma provvisorio |
Incontri di partenariato 28 - 29 gennaio 2013 - Ragusa |
|
|
|
Lunedì 28 Gennaio 2013 si è tenuto il primo tra gli incontri previsti tra i partner italiani e tunisini del progetto. La giornata è cominciata con un atelier tecnico durante il quale un esperto della tecnica aeroponica, ha informato i partner tunisini sulla modalità di costruzione di una serra aeroponica e sull'alta capacità produttiva di quest'ultima. Nel pomeriggio si è tenuto un Comitato Tecnico e per finire i partner italiani hanno invitato i partner tunisini ad una cena di benvenuto. La giornata del 29 Gennaio, ha visto il partenariato impegnato in un Comitato di Pilotaggio e una visita aziendale nel pomeriggio. |
Seminari formativi Agriponic - Ragusa |
|
|
|
Giovedì 20 Dicembre alle h 9.00 si sono tenuti i seminari formativi "Innovazione nelle colture fuori suolo: l'Aeroponica" nei locali del Teatro Donnafugata a Ragusa Ibla |
|