You are right now here: Home partner
partner

Demandeur: Comune di Ragusa

Partenaire 1: URAP Manouba - Union Régionale de l’Agriculture et de la Pêche de Manouba

Partenaire 2: Unione Provinciale Agricoltori - UPA

Partenaire 3: Svimed onlus

Partnaire 4: CRDA Manouba - Commissariat Régional au Développement Agricole de Manouba

Il partenariato tra la Sicilia e la Tunisia è ben equilibrato. I partner hanno profili, esperienze e competenze differenti. La loro integrazione garantisce la buona esecuzione delle attività del progetto.

 

Comune di Ragusa

 

 

Il Comune di Ragusa (capofila) : Istituzione nazionale che assicura lo sviluppo economico e dotata di esperti della gestione imprenditoriale, dell’agricoltura, floricoltura ecc. Il Comune è direttamente responsabile delle politiche locali, influisce sensibilmente sulle politiche regionali e si impegna nell’acquisire grande esperienza nella gestione dei progetti di cooperazione e assicurarne l’efficacia e la buona esecuzione con il coinvolgimento di altri attori.

 

 

 

  

urap

L’Union Régionale de l’Agriculture et de la Pêche de Manouba (URAP Manouba) : L’URAP Manouba è la succursale regionale dell’UTAP ( Unione Tunisina dell’Agricoltura e della Pesca) che è l’unica organizzazione professionale nazionale. L’URAP ha un ruolo sindacale e di sviluppo ( 3000 agricoltori aderenti di cui 900 donne promotrici e 26 società di sviluppo e valorizzazione). L’URAP Manouba contribuisce, come membro attivo della società civile, alla messa in opera e alla concretizzazione delle scelte e dei principali orientamenti fissati dal Programma Presidenziale e dei piani di Sviluppo Economico e Sociale. L’URAP Manouba gioca un ruolo di inquadramento e di raggruppamento e vigila al miglioramento dei redditi dei propri membri, alla difesa dei loro interessi e l’intervento presso tutte le istanze pubbliche e le amministrazioni regionali in vista della promozione dei differenti settori agricoli e agroalimentari. Inoltre l’URAP Manouba, dispone di un tessuto rappresentativo abbastanza intensificato grazie all’assistenza di 8 Unioni Locali e 28 Sindacati settoriali di base, e pertanto, è ben rappresentata nella regione eleggibile al progetto.

 

 

confagricolturaUPA Ragusa : E’ una organizzazione senza scopo di lucro che rappresenta le imprese del settore agricolo. La sua attività principale è basata sull’innovazione tecnologica e la qualità. E’ un’associazione professionale di operatori del settore agricolo. Rappresenta le imprese agricole in materia d’internazionalizzazione presso gli organismi istituzionali del Ministero e coordina e diffonde le informazioni sulle attività d’internazionalizzazione delle imprese e di altri organismi e istituzioni ( partecipazione a fiere e ad eventi, ecc ). UPA volge la sua attenzione alla realizzazione di progetti specifici volti, in primo luogo, a promuovere l’esportazione dei prodotti agricoli e agro-alimentari italiani, a incoraggiare gli agricoltori desiderosi di realizzare investimenti all’estero. La sua esperienza sarà utile come riferimento per l’elaborazione, la realizzazione di seminari agricoli e diffusione dei risultati tra gli associati.



svimed


SVI.MED : E’ un’organizzazione senza scopo di lucro che vanta una grande esperienza nello sviluppo del territorio. La sua missione è quella di sostenere il processo di sviluppo duraturo dello spazio europeo del Mediterraneo. SVI.MED metterà a disposizione la sua esperienza nella pianificazione e gestione dei progetti di cooperazione internazionale. Per questo SVIMED è implicata nelle azioni volte a creare reti nazionali e internazionali, a elaborare e dividere le strategie e i modelli di sviluppo per trasformare la zona euromediterranea in uno spazio comune di stabilità e prosperità. SVI.MED sviluppa gli interventi volti a estendere il concetto di « sviluppo duraturo », l’ integrazione delle necessità ambientali, economiche e sociali, a creare reti di cooperazione con le organizzazioni europee ed extraeuropee, a sostenere lo sviluppo duraturo dei territori e la “gouvernance” locale .



crda


Commissariato Regionale dello Sviluppo Agricolo di Manouba (CRDA) rappresentante unico a livello regionale del Ministero dell’Agricoltura, delle Risorse Idriche e della Pesca, dispone :

- 474 impiegati tra ingegneri e tecnici che riguardano il settore agricolo

- Di una larga e fruttuosa esperienza in materia di elaborazione, realizzazione e monitoraggio dei progetti di sviluppo agricolo, dei quali la maggior parte è cofinanziata attraverso i fondi internazionali.

- Di una rete intensa di promotori in contatto costante con i produttori, gestendo quotidianamente i problemi incontrati.

- Contribuisce efficacemente al successo del progetto e alla sua integrazione totale nell’ambiente circostante, pur svolgendo un ruolo importante nella diffusione delle tecniche agricole adeguate.

- E’ inoltre indispensabile segnalare che il CRDA mira a concretizzare gli obiettivi definiti dalla politica nazionale nel mantenere lo sviluppo agricolo e rurale.



Progettiamo Insieme


Associazione "Progettiamo Insieme", partner associato di Santa Croce Camerina

 

newsletter

statistiche

692813
Today
Yesterday
This Week
Last Week
This Month
Last Month
All days
46
98
144
691322
480
6391
692813

Copyright © 2023 Agriponic - Tous droits réservés
Joomla! est un Logiciel Libre diffusé sous licence GNU General Public

Projet cofinancé par l'Union Européenne.