Il 20 Marzo scorso al Castello di Donnafugata (Ragusa) si è svolto il Seminario dal titolo “Acqua, Agricoltura e Legalità. Uso sostenibile della risorsa acqua in agricoltura”.
Il Seminario ha visto coinvolti insieme a Svimed onlus, il Comune di Ragusa e Confagricoltura Ragusa, partner del progetto “AGRIPONIC- Promozione e diffusione della tecnologia aeroponica in agricoltura”, che promuove una delle più innovative tecniche di coltivazione fuori suolo, come l’aeroponica, che consente un risparmio idrico anche del 90%, così come dei fertilizzanti (- 90%) e l’abbattimento totale dell’uso dei pesticidi.
Nel corso del Seminario si è discusso il tema dell’uso sostenibile delle risorse idriche in agricoltura, poiché a livello globale in agricoltura si registra un consumo di acqua pari al 70% del totale. Entro il 2050 l'agricoltura dovrà produrre il 60% in più di cibo, e il 100% in più nei Paesi in via di sviluppo, per far fronte al fabbisogno alimentare mondiale.
In occasione del Seminario è stata celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua 2015 (World Water Day), indetta ogni anno dall’ONU per sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale sul tema della scarsità dell’acqua, risorsa preziosa ma limitata, al centro di aspri conflitti internazionali.
Il Seminario è stato incluso tra gli eventi ufficiali del World Water Day 2015 delle Nazioni Unite, che quest’anno è dedicato al tema “Acqua e sviluppo sostenibile”.
Al Seminario è intervenuto l’Assessore regionale alle Politiche Agricole, Antonino Caleca
Di segutio sono disponibili le prrsentazioni di alcuni relatori al Seminario. |