You are right now here: Home news
IL PROGETTO AGRIPONIC AD EXPO 2015

IL PROGETTO AGRIPONIC AD EXPO 2015

Il progetto Agriponic e’ stato selezionato per la “best sustainable development practices on food security week”

7 /11 luglio 2015, Milano expo 2015

Il progetto AGRIPONIC “Promozione e diffusione della tecnologia aeroponica in agricoltura”, finanziato nell’ambito del Programma ENPI Italia-Tunisia 2007/2013, con capofila il Comune di Ragusa ed i partner Svimed e UPA Confagricoltura Ragusa per l’Italia, URAP Union Régionale de l’Agriculture et de la Pêche di Manouba e CRDA Commissariat Régional au Développement Agricole di Manouba per la Tunisia, sarà presentato alla Settimana delle Buone Pratiche in tema di Agricoltura e Sicurezza Alimentare (BEST SUSTAINABLE DEVELOPMENT PRACTICES ON FOOD SECURITY WEEK”) a Milano EXPO 2015, che si terrà dal 7 all’11 Luglio 2015, presso il Padiglione ZERO. Il progetto Agriponic sarà presentato giorno 8 Luglio.

 Il progetto è stato selezionato, nell’ambito del bando Feeding Knowledge, fra le “Buone Pratiche di Sviluppo Sostenibile per la Sicurezza Alimentare” (all’interno della Priorità 2 “QUANTITATIVE & QUALITATIVE ENHANCEMENT OF CROP PRODUCTS”), per identificare, raccogliere, diffondere, favorire il trasferimento di Buone Pratiche sulla Sicurezza Alimentare (BSDP), a livello internazionale.

EXPO rappresenta una vetrina di confronto internazionale dove saranno presentati i risultati del progetto Agriponic, nato dalla collaborazione fra partner siciliani e tunisini, che hanno realizzato un modello pilota di serra aeroponica a Manouba ed una sperimentazione di coltivazioni fuori suolo senza substrato realizzata dalla Svimed, in collaborazione con alcune aziende agricole della Provincia di Ragusa, in cui è stato testato il sistema AGRIPONIC, che sarà presentato all'EXPO, che concilia due tecniche innovative di fuori suolo, il sistema NFT (Nutrient Film Technique) abbinato al sistema aeroponico, creando appunto un sistema ibrido denominato AGRIPONIC SYSTEM, tecnica di coltivazione fuori suolo, applicabile in ambienti aridi e semiaridi, che garantisce ottime performance in termini di produttività, qualità e salubrità dei prodotti agricoli, con un risparmio di oltre l’80% di acqua, 80% di fertilizzanti, assenza di pesticidi chimici, l’uso di fonti alternative di energia quali il fotovoltaico. Dunque agricoltura sostenibile ed ecologica.

Si allega il programma della "Best sustainable development practices on food security week”  e la brochure di AGRIPONIC SYSTEM

 
Seminario "Acqua, Agricoltura e Legalità in Sicilia"

Pubblichiamo gli articoli dedicati alla Conferenza stampa e la rassegna stampa dell'evento

 

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA - WWD 2015

Progetto AGRIPONIC

Seminario su “Acqua, Agricoltura e Legalità. Uso sostenibile della risorsa acqua in agricoltura”

Ragusa, 20 Marzo 2015



 
Seminario "Acqua, Agricoltura e Legalità in Sicilia"

Il 20 Marzo scorso al Castello di Donnafugata (Ragusa) si è svolto il Seminario dal titolo “Acqua, Agricoltura e Legalità. Uso sostenibile della risorsa acqua in agricoltura”.

Il Seminario ha visto coinvolti insieme a Svimed onlus, il Comune di Ragusa e Confagricoltura Ragusa, partner del progetto “AGRIPONIC- Promozione e diffusione della tecnologia aeroponica in agricoltura”, che promuove una delle più innovative tecniche di coltivazione fuori suolo, come l’aeroponica, che consente un risparmio idrico anche del 90%, così come dei fertilizzanti (- 90%) e l’abbattimento totale dell’uso dei pesticidi.

Nel corso del Seminario si è discusso il tema dell’uso sostenibile delle risorse idriche in agricoltura, poiché a livello globale in agricoltura si registra un consumo di acqua pari al 70% del totale. Entro il 2050 l'agricoltura dovrà produrre il 60% in più di cibo, e il 100% in più nei Paesi in via di sviluppo, per far fronte al fabbisogno alimentare mondiale.

In occasione del Seminario è stata celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua 2015 (World Water Day),  indetta ogni anno dall’ONU per sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale sul tema della scarsità dell’acqua, risorsa preziosa ma limitata, al centro di aspri conflitti internazionali.

Il Seminario è stato incluso tra gli eventi ufficiali del World Water Day 2015 delle Nazioni Unite, che quest’anno è dedicato al tema “Acqua e sviluppo sostenibile”.

Al Seminario è intervenuto l’Assessore regionale alle Politiche Agricole, Antonino Caleca

Di segutio sono disponibili le prrsentazioni di alcuni relatori al Seminario.

 
Manifestazione d'interesse per imprenditori agricoli - progetto Agriponic

In occasione dell'evento finale del progetto AGRIPONIC che si terrà in Tunisia il capofila, Comune di Ragusa pubblica una manifestazione di interesse per invitare le aziende agricole del settore orto-floro-vivaistico in ambiente protetto, a partecipare alla visita sul campo della serra pilota aeroponica.

Si allega l'avviso e il facsimile per la domanda.

 
Précédent12345678910Suivant

newsletter

statistiche

670549
Today
Yesterday
This Week
Last Week
This Month
Last Month
All days
21
59
290
669555
818
2963
670549

Copyright © 2023 Agriponic - Tous droits réservés
Joomla! est un Logiciel Libre diffusé sous licence GNU General Public

Projet cofinancé par l'Union Européenne.