Sabato 14 Gennaio 2017 a Ragusa la Svimed, Centro Euromediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile, ha presentato il progetto europeo ARISTOIL in occasione del primo info day finalizzato ad informare gli attori chiave del territorio siciliano e della Provincia di Ragusa, sulle opportunità di sviluppo delle aziende olivicole. L’obiettivo principale del progetto ARISTOIL è il rafforzamento della competitività del settore olivicolo del Mediterraneo attraverso lo sviluppo e l’applicazione di metodologie di produzione e controllo di qualità innovativi, finalizzati ad incrementare i polifenoli presenti nell’olio di oliva, con lo scopo di aderire alla certificazione europea “health claim” (Regolamento UE 432/2012), che ne riconosce le proprietà nutraceutiche e salutistiche.
Svimed è partner del progetto ARISOTIL, insieme al Consorzio EfxiniPoli, un network greco che raggruppa più di 60 Comuni e Regioni della Grecia, al Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Università di Atene, Università di Split, Università di Cordoba, società Aristoleo, Agenzia di Sviluppo di Cipro, Regione Peloponneso, Oleocanthal Andalusia.
I relatori presenti, fra cui gli agronomi Giovanni Cappuzzello, Francesco Scollo, Massimiliano Brugaletta e Biagio Iemmulo hanno presentato gli strumenti finanziari del PSR Sicilia 2014-2020, per rafforzare la competitività e l’innovazione nel settore agricolo, garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali, realizzare uno sviluppo territoriale equilibrato delle economie e comunità rurali, compresi la creazione e il mantenimento di posti di lavoro.
Durante l'Infoday Svimed ha potuto offrire un focus particolare all'avanzamento delle attività del progetto AGRIPONIC, che si è concluso lo scorso 31 Agosto in Tunisia e alle opportunità di crescita del settore serricolo. L'ing. Biagio Iemmulo ha poi spiegato le varie peculiarità della coltura in serra con tecnologia fuorisuolo, per comprendere meglio pregi e difetti dei metodi di coltura fuori suolo. Grande soddisfazione è stata mostrata peoichè sono state mostrate le foto della messa in produzione della serra pilota aeroponica che il progetto AGRIPONIC ha realizzato lo scorso anno a Manouba.
Si allegano le presentazioni degli interventi |